Da moltissimi anni i privati hanno la possibilità di noleggiare delle automobili per un breve periodo di tempo. Ad esempio quando si arriva in aereo in una nuova città si può noleggiare una macchina da usare per tutto il periodo della vacanza. Negli ultimi tempi si è fatta strada una nuova formula: stiamo parlando del conveniente noleggio lungo termine privati, che con le sue caratteristiche e i suoi servizi si è imposto come una delle opzioni più apprezzate dagli automobilisti.
Il noleggio a lungo termine può essere una valida alternativa al solito acquisto di una vettura. Se volete saperne di più continuate a leggere: troverete tutte le risposte alle vostre domande su questo argomento.
Come funziona il noleggio a lungo termine
Il primo passo da fare è rivolgersi ad un’azienda, come una concessionaria, che offra questo genere di servizio. Si inizia scegliendo l’auto che si vuole noleggiare, per poi determinare la durata del contratto e la quantità di chilometri che si potranno percorrere ogni anno.
In questa fase viene comunicato il canone mensile che si dovrà versare durante tutta la durata del noleggio, oltre all’anticipo da pagare inizialmente.
Il cliente può usare la macchina noleggiata come meglio preferisce, senza alcun limite. Si può utilizzare per andare al lavoro, nei momenti di svago e anche per viaggiare all’estero.
Al termine del contratto l’automobile va restituita a chi fornisce il noleggio, senza dover versare nessun costo aggiunto. Per questo si tratta di una formula ideale per coloro che preferiscono cambiare periodicamente la propria auto, passando da un noleggio all’altro.
Quali servizi sono inclusi
Il noleggio a lungo termine per i privati è una formula molto apprezzata perché di solito include un gran numero di servizi, benefici e vantaggi. Per questo spesso si parla di un accordo di tipo “tutto compreso”.
L’automobilista deve occuparsi solamente di pagare il canone mensile, e in cambio l’azienda che gestisce il noleggio si occupa di ogni tipo di incombenza. Prendono in carico i costi relativi alla manutenzione ordinaria, oltre ad altri impegni burocratici, tra cui spiccano l’assicurazione RCA e il bollo auto.
Chi non vuole avere nessun tipo di pensiero, se non quello di rifornire la macchina di benzina, troverà nel noleggio a lungo termine la soluzione ideale.
Adattarsi ai cambiamenti
Il noleggio a lungo termine è un accordo che si contraddistingue per una grande versatilità. Nel corso degli anni è possibile che le esigenze e le necessità degli automobilisti possano cambiare. Ad esempio c’è chi potrebbe preferire una vettura più spaziosa, pronta ad accogliere una famiglia più numerosa.
In questi casi non bisogna preoccuparsi di nulla. Chi ha stipulato il noleggio non deve fare altro che rivolgersi a chi fornisce il servizio, e rimodulare l’accordo. Si può restituire la macchina in anticipo e riceverne una nuova, con caratteristiche diverse e più adatte alla propria situazione presente.
Ottimo anche per le aziende
Il noleggio a lungo termine è una formula che può rivelarsi molto conveniente anche per le imprese, che sono alla ricerca di nuove soluzioni per realizzare delle flotte aziendali.
Grazie al noleggio si può rinnovare periodicamente la flotta senza il minimo sforzo. Quando i contratti arrivano al termine basta stipularne di nuovi, restituendo i veicoli usati e ottenendone in cambio di nuovi. In questo modo non ci si deve preoccupare dell’usura dei mezzi che compongono la flotta.