Land Rover è una casa automobilistica che ha legato il suo nome al segmento dei SUV. Nel corso degli anni ha proposto un gran numero di modelli, e sono tanti gli automobilisti che hanno scelto di acquistare un SUV sportivo prodotto da questo marchio. Rappresentano un vero esempio di qualità, e ciò riguarda ogni aspetto di questi veicoli, dalle prestazioni del motore all’eleganza del design.
Comprare un SUV Land Rover significa scegliere di mettersi alla guida di un mezzo con tanto carattere e personalità, oltre che dotato di un innato spirito sportivo.
Land Rover: dalle origini a oggi
Il marchio automobilistico Land Rover possiede una lunga storia, fatta di successi e innovazioni. Il primo veicolo a essere stato prodotto ha raggiunto il pubblico nel 1948, più di 75 anni fa. Già in quel momento era ben chiaro cosa avrebbe guidato la casa automobilistica nei decenni successivi: il desiderio di portare in strada degli ottimi mezzi di trasporto, contraddistinti dall’elevata resistenza e dalle ottime performance dei loro motori.
Il mondo SUV ha decisamente beneficiato dall’attività di Land Rover, che ha contribuito a rendere le automobili di questo segmento ciò che conosciamo oggi: vetture avventurose e sportive, perfette per coloro che amano affrontare su quattro ruote ogni genere di percorso.
Il design ovviamente non è stato sottovalutato, anzi, è vero il contrario. I modelli Land Rover possono essere facilmente riconosciuti perché sono raffinati, un’icona di stile e di classe. Per molti queste auto sono dei veri e propri status symbol.
Range Rover Sport: esperienza di guida inimitabile
Land Rover ha pensato alle esigenze di coloro che amano uno stile di guida sportivo e che sono alla ricerca di un SUV di alto livello. Il risultato finale si chiama Range Rover Sport. La scheda tecnica sicuramente aiuta a conoscere le sue caratteristiche, ma niente sostituisce l’esperienza diretta che si può provare in un test drive. Per questo vi suggeriamo di contattare subito la concessionaria Land Rover più vicina, così da prenotare una prova di guida e ritrovarvi in fretta al volante di questo esclusivo modello.
Configurare Range Rover Sport
Prima di andare in concessionaria potreste dare uno sguardo a ciò che propone il sito web ufficiale di Land Rover. Visitando la pagina dedicata a Range Rover Sport troverete un configuratore, grazie al quale potete personalizzare l’auto che state ipotizzando di acquistare.
Si decide da quale versione di Range Rover Sport iniziare, scegliendo tra le versioni S, SE, DYNAMIC SE, DYNAMIC HSE e AUTOBIOGRAPHY. Dopo aver fatto il primo passo si può proseguire con la configurazione, selezionando altri aspetti. Alla fine si ottiene un prospetto completo della vettura e dei costi per il suo acquisto.
Oltre il motore: gli ADAS
Il motore di Range Rover Sport dimostra grande potenza in ogni situazione, e la solida struttura dell’intero veicolo consente di affrontare ogni terreno. Oltre a ciò Land Rover ha inserito a bordo di queste automobili il meglio della tecnologia relativa agli ADAS, i moderni sistemi di assistenza alla guida.
Gli ADAS oggi hanno rivoluzionato il nostro modo di guidare. Il principale scopo di questi sistemi è quello di rendere la guida più sicura in ogni contesto, dalle semplice strade cittadine agli itinerari più difficili. Ciò senza pregiudicare in nessun modo l’esperienza di guida di chi è al volante.