Domande e risposte sulle auto elettriche

Domande e risposte sulle auto elettriche

Molti automobilisti sono interessati alla possibilità di acquistare una macchina elettrica. Ci sono tanti motivi per cui questa è un’opzione da tenere in considerazione. C’è chi sceglie di comprare una innovativa auto elettrica perché desidera risparmiare sui consumi relativi ai propri spostamenti, e c’è anche chi lo fa perché vuole un mezzo che rispetti l’ambiente che ci circonda.

Ci sono tante domande che riguardano le attuali vetture elettriche. In questo articolo abbiamo selezionato le più diffuse e abbiamo cercato di darvi delle risposte esaurienti che possano aiutarvi nella decisione di acquistare uno di questi nuovi modelli.

Hanno bisogno di benzina?

Le auto elettriche non hanno bisogno di benzina. Il motore usa unicamente l’energia elettrica, che si accumula in una batteria agli ioni di litio. Nel motore di queste automobili non c’è nessun carburante che viene bruciato, per questo sono completamente prive di emissioni di CO2. Ciò rende i veicoli elettrici la migliore opzione per chi vuole entrare nel mondo della mobilità sostenibile.

Come si ricaricano?

Ci sono molti modi per caricare la batteria delle macchine elettriche. Se siete in strada potete cercare una apposita postazione per la ricarica. Il numero di queste postazioni è aumentato in maniera esponenziale negli ultimi anni, e ormai è molto facile trovarle anche nei comuni più periferici. Nel prossimo futuro la quantità di colonnine presenti in Italia continuerà ad aumentare. Ci sono delle applicazioni per smartphone che forniscono mappe aggiornate di tutte le postazioni disponibili nel nostro Paese. Sono molto utili quando si vuole organizzare un viaggio in auto e si ha bisogno di sapere dove poter caricare la batteria.

In alternativa si può ricaricare l’auto direttamente nel proprio box o cortile, non serve altro che una comune presa della corrente a cui collegare l’apposito cavo. La carica con le classiche prese domestiche non è molto rapida, e potrebbe volerci qualche ora per ottenere una ricarica completa.

Si può cercare di velocizzare tale processo installando una wallbox domestica. Le wallbox si possono installare anche nei cortili condominiali, seguendo tutte le procedure previste dai singoli condomini.

Quanta autonomia hanno?

Lo sviluppo della tecnologia nell’ambito delle automobili elettriche ha portato a un progressivo aumento della loro autonomia. L’effettiva quantità di chilometri che si possono percorrere cambia a seconda del modello e della capacità della batteria.

Oggi molte auto elettriche possono percorrere con una sola carica diverse centinaia di chilometri. Ciò significa che si possono affrontare viaggi su medie e lunghe distanze senza dover fare delle pause per la ricarica.

Analizzando la scheda tecnica della vettura che state pensando di acquistare troverete indicato il chilometraggio che si può percorrere con una singola carica.

Si risparmia veramente?

I motori elettrici sono molto più convenienti rispetto ai classici motori a benzina o a diesel. In generale a parità di chilometri percorsi si finisce per spendere molto meno con le moderne automobili elettriche. La differenza dipende dai modelli presi in esame. Se acquisterete una di queste auto vi basterà qualche settimana per notare la differenza nei consumi e nelle spese effettuate.

Inoltre grazie a questi veicoli si può risparmiare in molti altri modi. Ad esempio ci sono comuni che hanno reso i parcheggi blu gratuiti per queste macchine. Anche la manutenzione ordinaria è meno dispendiosa, e mediamente l’assicurazione RCA costa meno.