Basta un rapido giro su YouTube per rendersi conto che di truffe – o di più articolate sofisticazioni – il mercato delle auto usate è letteralmente pieno. Ritocco dei chilometri, copertura di vecchi difetti, pullulare di App che a loro detta dovrebbero offrirci uno storico preciso di quanto accaduto all’auto sulla quale abbiamo posato gli occhi. La verità è che però nessuno mai si prende la responsabilità di quanto sta vendendo, con un’eccezione.
Le migliori auto usate e garantite oggi sono quelle che vengono vendute con qualcosa di molto semplice, ovvero l’assunzione di responsabilità da parte di chi le sta immettendo nei circuiti di vendita. E nessuno può offrire delle garanzie maggiori degli stessi marchi che vendono auto nuove.
Garantito? In che senso?
Non piacerà a molti, tantomeno a chi vorrebbe chiudere la questione con un approccio eccessivamente semplicistico. Il problema delle garanzie è lo stesso problema delle assicurazioni: funzionano finché chi ne è incaricato ha soldi da restituire ai diretti interessati. Se per le assicurazioni abbiamo però un poderoso registro, lo stesso non esiste per il mondo delle auto usate. Chiunque può rivendere un veicolo, cianciare di garanzie e poi darsi alla macchia.
Non vogliamo rappresentarti un mondo più pericoloso di quanto lo sia effettivamente, ma semplicemente metterti in guardia sulla controparte che andrai a scegliere. Se è una piccola concessionaria ad offrirti suddetta garanzia, il rischio che sparisca (o che semplicemente fallisca) è molto più elevato di quanto lo sarebbe rivolgendosi a officine o canali legati ai brand auto, in via diretta.
Non è possibile immaginare Volkswagen che si dia alla macchina per poche migliaia di euro. E lo stesso può essere detto dei marchi di uguale prestigio. La concessionaria che compra e vende usato? Qualche dubbio in più, ci perdonino i colleghi, cominciamo a nutrirlo. Anche perché per chi è nel settore dell’auto da tempo, non sono esattamente nuove storie dell’orrore che partono proprio dall’acquisto di un usato, anche se con una garanzia offerta dal venditore.
Usato, garantito, sicuro, Volkswagen
La rete più sviluppata oggi per chi cerca usato garantito è certamente quella di Volkswagen, che prima ritira dal mercato l’usato, poi lo controlla e lo verifica, sostituisce quello che c’è da sostituire e infine lo vende con garanzie variabili in base al chilometraggio e anche all’età dell’auto.
Cosa possiamo portarci a casa? Un usato magari sulla carta più caro, ma che ha le stesse identiche garanzie delle quali godremmo con un’auto nuova appena ritirata dal concessionario.
Il tutto a prezzi comunque estremamente più convenienti di listini che – almeno per certe tasche – sono diventati letteralmente folli. Un buon compromesso (in realtà senza compromessi) per chi vuole un’auto di qualità senza svenarsi. Cosa che, con l’aria di crisi che tira, dovrebbe essere di interesse anche per chi non avrebbe mai pensato di rivolgersi al mercato dell’usato. Un passo avanti di enorme importanza per tutto il settore, che pur ha una reputazione da riguadagnarsi, per quanto i grandi brand non siano responsabili di quanto accaduto.